coloratissimi auguri a tutte le donne!
Le donne sono una vite su cui gira tutto
Lev Tolstoj
08 Mar 2018 Lascia un commento
in dalle mie letture, le mie composizioni
coloratissimi auguri a tutte le donne!
Le donne sono una vite su cui gira tutto
Lev Tolstoj
14 Feb 2018 Lascia un commento
in dalle mie letture, le mie composizioni
In verità siamo una sola anima, tu e io.
Appariamo e ci nascondiamo,
tu in me, io in te.
Ecco il significato profondo
della mia relazione con te.
Poiché fra te e me non esistono
né tu, né io.
Siamo al tempo stesso lo specchio e il volto.
Siamo ebbri della coppa eterna.
Rumi poeta persiano del 1200
13 Feb 2018 1 Commento
una gran voglia di colore! realizzata con piccoli cavoli e tulipani
anticipo di primavera.
31 Gen 2018 1 Commento
in le mie foto
Il mare di Sardegna è bello anche in una giornata senza sole
un piccolo micio fa capolino dai cespugli e osserva
le intense tonalità dell’acqua a Baia Sardinia
Alla Maddalena l’aspra bellezza della natura
sulla piazzetta di Caprera un personaggio noto! ripreso con una nuova compagna!!
Il ricordo della cavalla Marsala, sepolta dove era la sua stalla
accanto al cancello che si apre sull’ultima dimora di Garibaldi, il micio si gode
il sole. Nulla sa , nessuna domanda si pone.
Due persone fermano il momento con le loro fotocamere sulla spiaggia di Stintino
la sabbia è fine, bianca, le pietre quasi nere
una persona, in solitudine, osserva il nostro mondo, tanto diverso, tanto lontano dal suo.
Il tramonto si sta avvicinando a Castelsardo, lame di luce tagliano le nuvole
Un bellissimo gatto, ci vede, fugge. Poi si ferma e guarda, incuriosito
A Codrongianos si ammira la bella Basilica di Saccargia con i suoi capitelli decorati
con la mucca pezzata
Adagiata nella piana alluvionale del fiume Temo, Bosa è una bellissima, piccola città, quieta, laboriosa, colorata. Molto importante il suo passato storico.
A Porto Cervo qualcuno ha dipinto le antenne con un chiaro richiamo all’ambiente circostante!
Testimonianze antiche nell’interessante Museo Etnografico Sardo
A Orgosolo i murales narrano di fatiche, denunce, lotte politiche dell’isola e del mondo, disperazione e richieste di aiuto. Quando il dipinto non basta alla comunicazione si ricorre alla didascalia, a citazioni letterarie e politiche.
Anche i dipinti più gentili che quasi potremmo considerare semplici trompe l’oeil, nascondono un significato più profondo.
La locandina del vecchio, famoso film
Sempre a Orgosolo un’originale vaso per coltivare piante grasse!
Sardegna, isola molto esposta all’azione del vento, offre rocce granitiche dalle forme
curiose, si potrebbero trascorrere ore e ore ad osservarle. Basta spostarsi di alcuni
passi e la stessa roccia si mostra con un volto diverso e lentamente, nel corso del tempo,
muterà ancora.
Enormi roccie di granito, sulle quali il musco disegnava un bizzarro musaico nero e verde, si accavallavano stranamente le une sulle altre, formando piramidi, guglie, edifici ciclopici e misteriosi. Pareva che in un tempo remoto, nel tempo del caos, una lotta fosse avvenuta fra queste roccie, e le une fossero riuscite a sopraffare le altre ed ora le schiacciassero e si ergessero vittoriose sullo sfondo azzurro del cielo.
da L’Edera di Grazia Deledda.
22 Dic 2017 1 Commento
in le mie foto
Il gelo ha ricamato il bosco e i prati, ne ha fatto luoghi magici, irreali. Ha suggerito favole.
al timido sole le gocce si formano tremule, non osano cadere, è ancora saldo il
legame al pendente ornato da fiori di bianco cristallo
le coccole delle rose si sono trasformate in ciondoli di foggia moderna
Ancora una volta la natura, insuperabile maestra, ha mostrato la sua arte.
05 Dic 2017 3 commenti
in le mie foto
Aveiro – Situata vicino al mare e sulla laguna, i suoi tanti canali sono solcati dai colorati
“moliceiros” mentre i pesci guizzano in cielo
Braga – Dalie in uno dei tanti giardini
Bathala – Il Mosteiro de Santa Maria da Vitoria, straordinario esempio di architettura manuelina
Cascais – Nota località balneare, non rinnega le origini di villaggio peschereccio
Guimarães – nel castello
Sintra – uno dei centri storici più antichi del paese ove si possono ammirare pregevoli piastrelle maiolicate
Coimbra – sede di antica e famosa Università
Barcelos – città legata alla leggenda del galletto detto appunto “di Barcelos“, animata ogni giovedì dal mercato ove i contadini acquistano e vendono colorati galli e attrezzature per la campagna
Porto– Azulejos alla stazione ferroviaria e sulle case.
Il baccalà non manca mai in Portogallo,
si dice che ne esistano 365 ricette, una per ogni giorno dell’anno.
Tomar – Convento de Cristo, trionfo di stili gotico, manuelino e rinascimento
una scala a chiocciola
Obidos – pittoresco paese dove è piacevole passeggiare immersi nel colore
Nazarè – antichi metodi di conservazione del pesce
Lisbona – l’Alfama, il vecchio quartiere e il fascino del fado
Il poeta è un fingitore.
Finge così completamente
che arriva a fingere che è dolore
il dolore che davvero sente.
F. Pessoa